Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1

    Struttura programma gui

    Salve. Volevo sapere come strutturare un programma che gestisce più finestre. Se esiste una sorta di schema generale. Ad esempio se devo fare una finestra in cui l'utente inserisce dei dati, e alla pressione del tasto OK i dati vengono raccolti ed elaborati. Il risultato dell'elaborazione viene mandato in output da UN'ALTRA finestra. Come organizzare il main, le finestre e l'elaborazione in termini di classi/package?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    cosa intendi per finestre?
    In realtà io non ho chiaro il contesto della tua applicazione (desktop o web) e già quello porta strutturazioni differenti
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Finestre intese come specializzazioni di JFrame. Applicazione desktop.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok. Figurati come vuoi che appaia tutto intanto, figurati quando cambia una finestra dall'altra e poi si discute. NOn c'è una scelta migliore dell'altra, c'è una scelta più adatta quello che fai
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok. Figurati come vuoi che appaia tutto intanto, figurati quando cambia una finestra dall'altra e poi si discute. NOn c'è una scelta migliore dell'altra, c'è una scelta più adatta quello che fai
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  6. #6
    Beh te l'ho detto. Esce una finestra con dei campi da riempire. Premento ok, i dati vengono elaborati e il risultato mostrato in output da un'altra finestra. In sostanza sarebbero due finestre. Solo che sono molto arrugginito con la programmazione delle gui. Ovviamente c'è la classe del main. Dal main creo e avvio il JFrame principale per acquisire i dati. Quindi un'altra classe per questo JFrame. Da questo JFrame, alla pressione del tasto "ok" i dati devono essere elaborati (quindi acquisiti da un'altra classe che implementa un mega ascoltatore per tutti i campi (?)) e immediatamente (si presuppone un calcolo rapido) deve uscire un'altra finestra con l'output. Quindi un'altra classe ancora per questa finestra. Attenzione, la prima finestra non deve chiudersi all'apertura di quest'altra ma rimanere in attesa che l'utente prema ok pure sulla seconda per chiuderla (multithreading?).

    Quindi le classi sarebbero:

    main
    finestra 1
    ascoltatore finestra 1
    finestra 2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yuno
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    62
    ciao, premetto che non ho capito precisamente che vuoi fare, comunque secondo me aprire 2 frame contemporaneamente ti viene un lavoro un po bruttino, secondo me ti converrebbe usare un pannello che contiene tutto e poi lo cambi quando hai riempito tutti i campi, dovrebbe venire molto meglio che aprire 2 frame contemporaneamente, poi se ti serve proprio avere 2 frame aperte potresti usare un bell'oggettino che si chiama "JTabbedPane". Spero di esserti stato di aiuto

  8. #8
    Allora posso avere una finestra sola ok. L'output lo mostro in un'area all'interno della finestra stessa.
    Per entrare nel dettaglio devo ancora decidere come strutturarla di preciso, poi magari posto uno schizzo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di progAnd
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    119
    Puoi avere anche N finestre. Il mio consiglio: disegna a manina come dovrebbero essere le finestre che vuoi visualizzare e poi si vede come realizzarle (tecnica che il mio prof. chiamava Mockup). Senza un'idea precisa dell'aspetto che deve avere, non si va da nessuna parte.

    Ciao

  10. #10
    Ecco il disegnino:


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.