Non avevo notato la tua variabile z; quella fa esattamente al caso tuo.
La incrementi ogni volta che trovi un valore pari da inserire, perciò alla fine del ciclo relativo al primo vettore ti dà esattamente il numero di elementi inseriti nel terzo, e quindi l'indice da cui ripartire nel ciclo relativo al secondo vettore.
Il secondo ciclo potrebbe essere
codice:
for(i=0; i<l; i++){
     if(vett_2[i]%2==0){
          vett_3[z] = vett_2[i];
          //fai la tua stampa
          z++;
     }
}