Beh te l'ho detto. Esce una finestra con dei campi da riempire. Premento ok, i dati vengono elaborati e il risultato mostrato in output da un'altra finestra. In sostanza sarebbero due finestre. Solo che sono molto arrugginito con la programmazione delle gui. Ovviamente c'è la classe del main. Dal main creo e avvio il JFrame principale per acquisire i dati. Quindi un'altra classe per questo JFrame. Da questo JFrame, alla pressione del tasto "ok" i dati devono essere elaborati (quindi acquisiti da un'altra classe che implementa un mega ascoltatore per tutti i campi (?)) e immediatamente (si presuppone un calcolo rapido) deve uscire un'altra finestra con l'output. Quindi un'altra classe ancora per questa finestra. Attenzione, la prima finestra non deve chiudersi all'apertura di quest'altra ma rimanere in attesa che l'utente prema ok pure sulla seconda per chiuderla (multithreading?).

Quindi le classi sarebbero:

main
finestra 1
ascoltatore finestra 1
finestra 2