grazie per la risposta
quale potrebbe essere il problema hardware? faccio presente che fino al blocco la macchina funziona normalmente, fa tutte le operazioni richieste senza (apparenti) problemi. L'unica cosa che si nota è un rallentamento della velocità: per esempio, se lancio firefox dalle icone dell'avvio veloce l'icona cliccata rimane evidenziata anche per 10-15 secondi, fino a quando non viene aperto il browser; oppure, se sto ascoltando musica (uso abitualmente vlc ma a a volte anche foobar), accade che il brano si interrompe più volte con tempi variabili da 1 a 4-5 secondi.
Nel BIOS ho notato che alla voce Chassis Fan speed il valore è 0 mentre il valore CPU Fan speed aumenta con il crescere della temperatura (2400-2500 giri a 30-32 gradi). A quale temperatura dovrebbe viaggiare normalmente la cpu? Alcune volte ho visto 43°. Poi, ora che ci ripenso, quando ho smontato le alette di raffreddamento ho notato che alla base (praticamente il lato che tocca fisicamente il processore) c'è come una sostanza appiccicosa, tipo un essudato (ma di che?) oppure un (piccolo) adesivo sciolto dal calore. Può essere che al raggiungimento di temperature elevate qualche componente (non necessariamente la cpu) mandi in blocco la macchina?