Si fa esattamente come per le righe e le colonne... con dei cicli for in cui incrementi sia l'indice di riga, che quello di colonna (per le diagonali principali), oppure incrementi l'indice di riga e decrementi quello di colonna (per le diagonali secondarie).

Dov'è il problema?


Ciao.