Originariamente inviato da Vincent.Zeno
sebbene il file xls si possa considerare un piccolo database per via della corrispondenza riga-colonna, la operazioni di interrogazione sono un po' "specialistiche"

dici che devono "solo" modificare dati ma non basta: bisogna sapere che se na fanno di questo file, questi dati

dimmi di più....

in quanto alla limitazione sull'accesso basta settare la session (o meglio l'application) del programma che costruirai con linguaggio dinamico, in modo che fermi temporaneamente l'accesso, ma questo lo vediamo dopo
gia ti adoro!!

queste modifiche effettuate dall'utente A "semplicemente" (è un parolone visto che non so neanche da dove partire ) devono salvarsi per essere visualizzate dagli altri utenti B e C che a loro volta possono modificare i valori della tabella da rendere poi visibile agli altri utenti..