Originariamente inviato da Svarions
Se pensiamo che sono indicizzati siti tabellari (tabellari!!!!), siti generati con markup sporchissimo (vedi joomla) e siti fatti con generatori di markup in genere che hanno seri motivi per cui essere penalizzati (come divisione dei contenuti e nessuna semanticità) è impensabile che siti fatti "bene" con tag sematici possano in alcun modo essere penalizzati, ne ora ne mai.
Sono daccordissimo sopratutto per questa tua ultima osservazione! Non riesco a credere che con tutti i cambiamenti che il web sta subendo Google ritenga ancora valori importanti il numero di backlink e l'età del dominio (sono sicuro che riscontrando questi parametri con le tipologie di siti da te mensionati avrai un riscontro!).

A mio parere si dovrebbe iniziare a valutare anche la velocità con la quale un determinato contenuto acquista backlinks...

Cmq sto andando OT, per concludere, ritengo che sia altamente vantaggioso sviluppare siti con HTML5 ed un occhio di riguardo verso il SEO. Alla fine tutti i nuovi elementi come article, header, footer, aside... Non possono che aiutare noi stessi nella separazione concettuale dei nostri contenuti!

@electric_g: hai pubblicato un articolo davvero interessante!