Cosa stampa il seguente main?
codice:
int main (void) {
printf("The quick brown fox jumped over ");
fork();
printf("the lazy dogs\n");
return 0;
}
OUTPUT:
name@mname-Scrivania:/The quick brown fox jumped over the lazy dogs
name@mname-Scrivania:/ The quick brown fox jumped over the lazy dogs
Io questo output me lo sono spiegato cosi : il processo parte e stampa la prima printf dopo chiama la fork quindi creoa un processo figlio il padre finisce di stampare con la seconda printf e il figlio riparte e fa la stampa del primo e poi del secondo.
e questo?
codice:
int main (void) {
printf("The quick brown fox jumped over ");
execl("/bin/echo","echo","the","lazy","dogs.",NULL);
return 0;
}
OUTPUT:
name@mname-Scrivania:/ the lazy dogs
perche'?
Questo non me lo spiego il primo printf che fine fa? perche non lo esegue?
Chiedo aiuto perche' non riesco a capire a che serve e come funziona la chiamata di sistema execl. Sono bene accette delucidazioni sull'uso di questa.