prova così:
Oppure:codice:fprintf(stderr,"The quick brown fox jumped over ");
codice:printf("The quick brown fox jumped over "); fflush(stdout);Se il programma fosse una persona ragionerebbe così: "mi segno tutto quello che c'è da stampare da qualche parte e poi lo stampo tutto in una botta".Originariamente inviato da topolino
Questo non me lo spiego il primo printf che fine fa? perche non lo esegue?