Forse ho risolto. Riporto la porzione di codice "incriminata". Sto ancora testandola.
Codice PHP:
// Definiamo le coordinate del website corrente
var siteLatLng = new google.maps.LatLng(<?php echo $latitudine ?>,<?php echo $longitudine?>);
// Creiamo un marcatore
var marker = new google.maps.Marker({
position: siteLatLng,
map: map,
title: "<?php echo $nome_sito ?>"
});
// Creiamo la infowindow
var infowindow2 = new google.maps.InfoWindow();
// Poniamoci in attesa dell'evento 'click' sull'oggetto 'marker'
google.maps.event.addListener(marker, 'click', function() {
// Settiamo la posizione della infowindow e il suo contenuto per poi aprirla nella posizione corrente
infowindow2.setPosition(siteLatLng);
infowindow2.setContent("<?php echo "Attività
[url='siti_visual.php?id=$id_sito']$nome_sito[/url]" ?>");
infowindow2.open(map, this); //This è un puntatore all'oggetto con cui stiamo lavorando.
});