[NOTA REGOLAMENTO: occhio! Il titolo non va bene e poi dovresti focalizzare i punti con topic differenti e questioni più circoscritte]

Genericamente (in maniera discorsiva):
- stringhe = sequenze di caratteri rappresentabili anche con elenchi racchiusi tra apici singoli o doppi, p.es. 'questa è una stringa'
- array = vettori di elementi, cioè delle "liste" che contengono altre cose, p.es. array(0 => 'primo elemento', 1 => 'secondo elemento')
- GET e POST: se in un file html c'è un link come clicca! questo richiamerò il file prova.php dentro il quale puoi accedere al parametro passato con $_GET['a'] che varrà 0, appunto. Analogamente POST che però "riceve" i campi di un form il cui method è impostato su post
- fopen etc. guarda intanto il manuale ufficiale - come per tutto il resto - sono funzioni che permettono di leggere/scrivere file sul server
- SQL: "impara" prima tutto il precedente :)