Originariamente inviato da satifal
Non c'entra nulla jquery. Per salvare i valori precedenti dovresti in ogni caso utilizzare uno dei sistemi da te citati.
Qui è questione da intendere il significato di "salvare". Io l'ho intesa (come da mio primo post) cosi: invio il form e alla pagina successiva mi ritrovo nuovamente il form con i valori precedentemente utilizzati... e penso di aver capito bene considerando la soluzione che vuole adottare con jquery. Se cosi fosse non serve nulla più che un value da popolare con i valori precedenti. Con jquery (ed ajax) ha una soluzione più elegante perché evita di cambiare pagina.