forse non hai capito.
Il warning è una segnalazione, il compilatore "ti passa" l'operazione, ma ti dice anche che è potenzialmente pericolosa dandoti un warning e la compilazione comunque è consentita.
Riguardo a quello che ti ho messo in evidenza io, quello non è un warning ma è un errore.
Il compilatore ti dice che tu dichiari di usare una funzione con determinati parametri (e un tipo ben fissato), ma la usi in un altro modo.
Al massimo in quel caso sarebbero stati interessanti informazioni tipo riga errore, riga dichiarazione e inizializzazione eventuali parametri usati nella riga che ti genera l'errore, il resto sono informazioni superflue.
Il fatto che devi imparare non ti autorizza a dire quanto quotato sopra, sono parole tue, non mie. L'anima pia come ti corregge il programma se non analizzandolo tutto e/o debuggandolo?Salve a tutti, domani ho l'esame di programmazione 1 e non ho idea di come risolvere questo problema, vi incollo tutto il codice con i relativi errori sperando che qualche anima pia riesca a togliermi dai guai, in piu' vorrei implementare una funzione di ricerca ma non so come farla!
Il fatto che sei a programmazione 1 e ti scoccia fare questo che ti assicuro è pane quotidiano per sviluppatori, mi fa pensare che non sarai in grado di affrontare con la giusta preparazione successivi esami che partono dal presupposto che tu su questo sia ferrato e capace di risolvere da solo i problemi che si presentano.