Ciao Marco,
siamo nella stessa situazione! Sono laureato anche io in ing. tlc. (magistrale) e, come te, ho il sentore di non saper fare molto.
Accenture ha telefonato in questi mesi diverse volte e così a tutti i miei colleghi laureati. Una amica (matematica) ha accettato ed è andata a fare un paio di colloqui. Alla fine la risposta è stata: "siamo interessati al tuo profilo, ma non sappiamo dove metterti. Se troviamo un progetto adatto a te, ti chiamiamo". Beh, complimenti per la correttezza! Lo stipendio che offrono è comunque, a quanto ne so, attorno ai 23.5k annui.
Io sono attratto poco dal contesto italiano e di più da un'esperienza all'estero. Per questo motivo, ho mandato decine di applications ma le risposte stentano ad arrivare. Adesso forse riesco a prendere un contratto a tempo determinato (1 anno) in Germania nel campo delle reti di telecomunicazioni. L'idea è di buttarsi in questa esperienza, vedere come va e poi nel caso peggiore avrei imparato qualcosa sia dal punto di vista tecnico che linguistico. Dopo la prima esperienza sarebbe sicuramente piu facile trovare lavoro, visto che molti annunci richiedono 1-2 anni di lavoro o almeno una prima esperienza "seria".
Per quanto riguarda l'Italia c'è il Vodafone Graduate Program che è sicuramente una ottima possibilità, se hai i requisiti per entrarci!
In bocca al lupo! ;-)