Ciao,
la domanda che fai è complessa e non proprio la più chiara (o di facile lettura) del mondo!![]()
I cookie sono salvati sul PC dell'utente e quindi, per cominciare, potresti ponderare sulle conseguenze in termini di sicurezza delle informazioni passate in tal modo. I cookie sono convenienti perché non gravano sulle risorse del server. La maggior parte degli utenti accetta cookie, ma non tutti, perciò un sistema che si basa su cookie potrebbe non funzionare a dovere per utenti che non accettano cookie.
http://php.html.it/articoli/leggi/850/tutto-sui-cookie/
http://php.html.it/guide/lezione/266...tato-i-cookie/
Le session gravano sul server e più ce ne sono e peggio è per le sue risorse. Ma sono più sicure. Sempre che non sia un server condiviso nel qual caso ci sono delle possibilità che anche le session così create possano essere lette da maleintenzionati (i soliti hacker-nerd insomma che non hanno di meglio da fare che crackare proprio il tuo sito/server).
http://php.html.it/guide/lezione/266...o-le-sessioni/
http://php.html.it/guide/lezione/299...-sessioni-php/
Le query (se intendi la stringa a fine link e non una query ad un database) sono un qualcosa di ancora diverso, completamente in chiaro, quindi non dovresti mai passare niente via query che sia vitale (appunto password, ecc.).
http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/
![]()
Inoltre fondamentalmente non mi è chiaro quando usare i cookie, quando le sessioni o quando il passaggio di parametre in query, per mantenere informazioni di stato relative al navigatore tra le mie pagine e risolvere il problema dello stateless.
Offro da bere a chi mi aiuta a chiarirmi le idee!!Originariamente inviato da sitodue
Adesso si che ho le idee molto più chiare!!!
:-D