Shift+Invio nella terminologia di Word si chiama “Interruzione di riga manuale” e serve per andare a capo all’interno di un paragrafo senza aprirne uno nuovo e senza quindi aumentare l’interlinea che è un accorgimento grafico usato per separare visivamente i paragrafi.
E' molto comodo negli elenchi puntati e numerati perché permette di andare a capo restando nello stesso punto (o numero), cosa che non succede con l’invio.
L’espansione degli spazi si può risolvere spuntando l’apposita voce (Non espandere gli spazi carattere nelle righe concluse con MAIUSC + INVIO) delle impostazioni.
In Word 2007 quella voce si trova in Opzioni di Word --> Impostazioni avanzate --> Opzioni layout. In word 2003 si trova, se ricordo bene, nella scheda compatibilità delle opzioni.
Nella ricerca e sostituzione i caratteri di interruzione paragrafo e interruzione di riga si indicano con ^p e ^l (è una L minuscola).
![]()