Inizialmente ho fatto la prova per vedere se riuscivo ad estrappolare i dati dal database e farli vedere a mezzo file php in formato PDF.
Operazione andata a buon fine tramite il click sul link(file php) della pagina che crea il PDF.
Ora peró per comporre la pagina/e(files in php) per far vedere i PDF che mi necessitano è piú complicato, dovendo inserire array, funzioni, chr, string, row, set di margini e via di seguito.
Sarebbe piú comodo per me prendere il/i file HTML e trasformarlo/i nel/i file php che genera il PDF, perchè come spiegato in precedenza prima creo l'HTML poi lo trasformo automaticamente in php inserendo i valori delle varie querry.
Inizialmente il file generato(puro script) senza i dati, mi permetterebbe di capire dove inserire i dati a mezzo di variabili, che ovviamente provengono dalle querry sul database, ma non so se questo sia possibile visto che dovrei costruire una delle oltre 300000 pagine del tipo ... e non so se posso fare in questo forum il link alla pagina per farvela vedere.
Spero di essermi espresso in modo comprensibile.