Sto modificando tutto il programma ma il risultato non cambia...molto spesso in base ai valori che inserisco il primo valore del secondo vettore o è 0 o è un numero negativo...lo stesso vale per il primo elemento del primo vettore...qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema? Grazie.
codice:
#include <stdio.h>
void gestione();
void inserimento(int, int *);
void ordinamento(int, int *);
main()
{
gestione();
system("PAUSE");
}
void gestione()
{
int a,b,c;
printf("Inserisci la lunghezza del primo vettore: ");
scanf("%d",&a);
printf("Inserisci la lunghezza del secondo vettore: ");
scanf("%d",&b);
printf("\n");
int vett_1[a];
int vett_2[b];
c=a+b;
int vett_3[c];
inserimento(a, vett_1);
inserimento(b, vett_2);
ordinamento(a, vett_1);
ordinamento(b, vett_2);
}
void inserimento(int z, int *vett)
{
int i;
for(i=0;i<z;i++){
printf("%d%c elemento del vettore: ",i+1,248);
scanf("%d",&vett[i]);
}
printf("\n");
}
void ordinamento(int z, int *vett)
{
int j,i,aux;
for(j=0;j<z;j++)
for(i=0;i<z;i++){
if(vett[i]>=vett[i+1]){
aux=vett[i];
vett[i]=vett[i+1];
vett[i+1]=aux;
}
}
printf("\nIl vettore adesso %c ordinato in modo crescente: \n",138);
for(i=0;i<z;i++)
printf("%d%c elemento del vettore: %d\n",i+1,248,vett[i]);
}