per quello che di solito si fa selezionare all'utente il tipo di inserimento...
counque un utente che utilizza dei tag si presuppone che voglia scrivere in html e di conseguenza deve aspettarsi che vengano trattati come delimitatori di riga solo i tag
da lui inseriti e non gli a capo testuali.
trattare un misto significherebbe interpretare ogni \n, poichè l'utente potrebbe usarlo al posto del
e anche per indentare l'html, potresti provare a creare una funzione che si occupi di fare ciò ma non la vedo molto funzionale (esempio ignorare i \n subito prima e dopo di un tag)