Innanzitutto ho creato il file info.php in http://www.greenbyte.it/prova1/ e richiamandolo con Explorer mi escono tutte le informazioni su PHP.
La struttura non è esattamente come riportato da te bensì è la seguente :
in www.greenbyte.it o creato la cartella prova1, in questa cartella ho inserito tutti i miei file per le prove, ovvero:
index.php
master.dwt
page_switch.php
la cartella prodotti con all'interno il file prodotto1.htm
Quindi se tu apri la home page ovvero www.greenbyte.it/prova1/index.php si apre la home page dove ho inserito due link.
Il primo punta direttamenet alla pagina http://www.greenbyte.it/prova1/prodotti/prodotto1.html
la quale pagina si apre regolarmente.
Il secondo punta tramite il file page_switch.ph la pagina
http://www.greenbyte.it/prova1/index.php?pag=1
Che in realtà apre una pagina vuota e vedo la barra di scorrimento in basso che man mano si rimpiccolisce come se stesse caricando una pagina infinita (va in loop ???).
Io sono certo che il problema è dovuto a come è gestito il caricamento delle pagine ma non conoscendo PHP non capisco dove mettere le mani.
Ricapitolando nella pagina index.php in body ho inserito la riga:
<?php include ('page_switch.php');?>
Mentre nel file page_switch.php ci sono le seguenti righe:
<?php /////////VECCHIA HOME PAGE:'generale/home.htm'////
if(!isset($_GET['pag'])){include('generale/home3.php');}
else{
switch($_GET['pag'])
{
case 1:
include('prodotti/prodotto1.html');
break;
}
}
?>
Ad esempio nel file page_switch.php c'è il richiamo alla pagina generale/home3.php che in realtà esiste nel vecchio sito ma non esiste nel nuovo sito e non so con che cosa devo sostituirlo.
Però forse la cosa più semplice è (partendo da zero):
Come faccio a richiamare in PHP le pagine del sito utilizzando più o meno quanto sopra descritto?
Ovvero in index.php devo inserire una stringa che richiami un file sterno php dove ad ogni ID viene associata una pagina?
Scusa in anticipo le mie gravi lacune.
PS Il sito che utilizza questa logica è proprio il sito www.greenbyte.it
Grazie