Ciao!

Attenzione che un file CSS lo richiami da semplice HTML, quindi roba gestita dal client dell'utente. Client-side agisci con cose come jQuery (Javascript).

Il mancato caricamento di Javascript è sempre roba client-side (o, almeno, non è possibile percepire se JS è attivato o meno nel browser con PHP)...

Generalmente parlando quello che avviene in PHP lo puoi facilmente rilevare, mentre quello che avviene lato client al massimo si può rilevare "qualcosa" usando jQuery (cioè Javascript) ma sempre ammesso che Javascript sia abilitato, funzionante, ecc. ecc. (insomma, AJAX ti permette volendo di richiamare script in caso avvenga qualcosa, ma non è proprio la cosa migliore per quello che vuoi fare tu... anzi secondo me potrebbe essere un massacro del sito e del client!! )

Per gli errori PHP
http://php.net/manual/en/book.errorfunc.php
http://www.w3schools.com/php/php_error.asp
http://stackoverflow.com/questions/4...ing-php-errors

Dai un'occhiata a questi link per vedere se qualcosa fa al caso tuo!


Originariamente inviato da speen
mi chiedo un 'altra cosa... è possibile riportare nel file di log praticamente ogni errore che avviene nell'applicazione???

Ex: query failed! (se la query fallisc è vero che viene stampata a video ma è possibile riportare anche il dato nel file di log???)

mancato caricamento css e/o javascript (il css è visibile a occhio, iljavascript un po' meno)??'

Come posso fare??? Non mi viene in mente niente

ANCORA GRAZIE