dopo sort($images)...
Codice PHP:
// ... righe precedenti
sort($images); // questo può rimanere
$imgs = array(); $i = 0; $j = 0;
foreach ($images as $image) { // scorro le immagini
if (($image!='.')&&($image!='..')) { // se non sono le cartelle (si può anche mettere if (is_file($image)) che è più generico)
$imgs[$i][] = $image; // memorizzo l'immagine in $imgs
$j++; if ($j%2==0) $i++; // ogni due passi incremento l'indice di $imgs
};
};
foreach ($imgs as $files) {
echo '<tr>';
foreach ($files as $file) {
if ((substr($file, -5) == ".jpeg") || (substr($file, -4) == ".jpg") || (substr($file, -5) == ".JPEG") || (substr($file, -4) == ".JPG") || (substr($file, -4) == ".png")) {
echo '<td>';
echo '<input type="checkbox" name="check[]" value="$file" />';
echo '</td>';
echo '<td>';
echo '[img]' . $dirname . $file . '[/img]';
echo '</td>';
};
echo '</tr>';
}
}
...non è la soluzione più "breve", ma è molto "chiara".... cmq da verificare (l'ho scritta senza testare nulla...)