Originariamente inviato da Secta
Se lavori in gruppo probabilmente utilizzi svn o similari (e se non lo fate dovreste)... quando fai il check out hai tutto aggiornato... se modifichi il percorso di una classe non costa nulla modificare l'array... e sopratutto in fase di sviluppo (dove le prestazioni contano fino a un certo punto) l'array la puoi tranquillamente recuperare dal filesystem UNA SOLA VOLTA e inviare al costruttore come argomento (come facevo io... una volta che tutto era finito le mettevo dentro la classe stessa). Quindi non vedo tutte queste problematiche che vedi tu
io attualmente non sto facendo nulla...erano tutti se ipotetici ^_^ cercavo di capire i pro e i contro di un metodo e dell'altro. Poichè io ho programmato in java per un po', includermi i file di cui ho bisogno di volta in volta non mi pesa affatto...stavo solo approfondendo le mie conoscenze di PHP creando cose un po' più "evolute". E qui nasce un'altra domanda (non prenderla come polemica, voglio solo capire cosa potrebbe essere più conveniente) o meglio, un argomento di riflessione...ipotizziamo che io dai miei approfondimenti riesca a sviluppare un qualcosa di stabile e sicuro e che voglia renderla disponibile a chiunque
FrameworkMIO
...HTTP (classi con sottocartelle per gestire connessioni ftp)
...PDF (classi con sottocartelle per crearmi pdf)
...HTML (classi con sottocartelle per crearmi la UI)
etc...etc...
e che domani il signor PIPPO voglia utilizzarlo, per aggiungerci la sua funzionalità AUDIO è costretto a registrare ogni classe che si va a creare nell'autoload.php del framework oppure ad aggiungerla attraverso un qualche metodo della classe autolad. Un po' come fa il CMS drupal che per estenderlo ti "costringe" a creare dei file info, module, tpl, etc. etc....
la mia domanda attuale è: non conviene lasciare agli utenti la libertà di fare tutte le cavolate che vogliono senza starsi a preoccupare di rispettare delle regole più o meno rigide?
Ripeto, il tuo sistema lo trovo più pulito e soprattutto usa il paradigma ad oggetti ma lo vedo meno flessibile del mio.
In ogni caso ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato