Originariamente inviato da ale.mazzini
1. si ma intanto l'iva la devi pagare praticamente subito (3mesi) anche se il cliente non ti ha pagato la fattura, s el'iva non la paghi puoi fare investimenti da subito o avere liquido per insoluti con i fornitori
appunto, vedi discorso dei crediti. Vero che l'iva la devi pagare "subito" (e comunque i tuoi 3 mesi non sono sempre validi per tutti, dipende dai regimi fiscali, mi sa), ma comunque poi la compensi con gli acquisti.
Se metti le aziende nelle condizioni di riscuotersi i crediti in 15-30gg, il tuo problema si dovrebbe ridurre drasticamente.
Ripeto, è sul privato che secondo me si dovrebbe intervenire. A maggior ragione se poi consideri un'ulteriore risvolto dal fatto che il privato se la piglia nelle ciapèt: il nero che alcuni professionisti fanno quando lavorano con i privati. E ti credo, se il privato deve pagare oltre il 20% in più per 'stacippa, i conti in tasca se li fa eccome ... (con tutto il rispetto per la morale ed i buoni propositi)

2. certo anche gli studi di settore, daccordissimo, ma anche quell'infamia di equitalia altro che basilea
che equitalia sia una piaga sono d'accordo con te. Ma se tu mi dici di "sospendere i debiti verso equitalia", discorso delle cartellepazze a parte, significa che tu le tasse non le hai pagate quando avresti dovuto.

3. il mio punto 3 con il tuo non va in conflitto anzi il tuo potrebbe essere un punto 5
secondo me ci va, invece
un pagamento a 90gg è tanto, almeno per le piccole imprese, quindi se ammetti questa cosa ammetti i pagamenti dilazionati, mentre io sono dell'idea di "incentivare" i pagamenti a vista o comunque non superiori ai 30gg per la maggiore.