Originariamente inviato da lupusonline
Per il momento grazie. Avere un server dedicato è una questione di costi e dovró valutarla visto che tutto è a mio carico non avendo sponsors o altro, tutto gratis per i miei visitatori, quindi cercheró la via migliore impegnando possibilmente il mio tempo che ha me non costa.
Butta un'occhio ai link in firma

Originariamente inviato da lupusonline
Mi sto applicando da un'ora su html2pdf ed i dati riesco a vederli sul PDF generato,
il primo problema sono i caratteri accentati del tipo à è ü ß ä ö æ Ä eccetera che sono perfetti visto che arrivano dal database, ma se li scrivo in formato testo non vanno.
Devi convertirle, probabilmente, col corrispondente valore html (funzione htmlentities, se ricoro bene)
Originariamente inviato da lupusonline
L'altro problema sarà il dover fare una multitabella composta di 4 colonne dove la prima colonna è divisa in due righe, la seconda colonna è divisa in quattro righe, la terza colonna è divisa in 8 righe e la quarta colonna è divisa in 16 righe. All'interno di tutte queste devo inserire i dati provenienti dal database (e non ho problemi a ricavare i dati) in pratica è un albero genealogico.
Questo è un problema di css, più che di php..