Puoi pensare ad un insieme di procedure/funzioni con delle regole per essere utilizzate che "interfacciano" un sistema per poter avere un accesso esterno. Mi sembra abbastanza chiara la definizione qui.
In pratica puoi offrire un servizio che ti da l'ora attuale o la data attuale (un web service). La sua API può essere costituita da due chiamate cui passare come parametro "time" o "date" nella variabile "mode", quindi avresti:
www.example.com/webservice/call?mode=time
oppure
www.example.com/webservice/call?mode=date
L'insieme di queste due chiamate, con le istruzioni su come utilizzarle e su cosa restituiscono è l'API del tuo webservice (in estrema semplificazione).