Originariamente inviato da Andrea1979
ciao, prima di reinventare la ruota, sappi che Java già prevede dei formati numerici grandi "a piacere", tradotti nelle classi BigInteger e BigDecimal.

Poi quando si va alla ricerca di grandi primi, della mila-miliardesia cifra decimale di numeri trascendenti etc etc, o si usano mainframe da paura oppure si distribuisce. Tutto sulla stessa macchina (formato casereccio) proprio no.
Le classi BigInteger e BigDecimal le conoscevo già , ma ci sono dei problemi nell'usarle per il mio scopo:
- a meno che con java 7 abbiano cambiato qualcosa BigDecimal prevede un massimo di cifre decimali che si aggira all'incirca attorno ai 4 miliardi (insufficienti a ciò che serve a me)
-usando esse il tutto avverrebbe in RAM , e supponendo di voler tenere (sommare , moltiplicare , dividere ecc) in RAM un numero di 5000 miliardi di cifre e considerando il numero in formato stringa (di tipo ASCII) , quindi come concatenazione di caratteri , ciascuno di dimensione 2 byte si dovrebbe possedere una RAM di circa 9 TB...IMPENSABILE!!!

Riguardo la tua seconda affermazione , in un certo senso potrei smentirti : come ho sopra citato Fabrice Bellard è riuscito nel calcolo di 2700 miliardi di cifre usando un comune (abbastanza) pc domestico (intel core i7 2.9 GHz e 6 GB RAM , salvando il numero su 5 HD di 1,5 TB ciascuno , penso usando la tecnica RAID o qualcosa del genere) quindi non è poi impossibile effettuare tali operazioni anche con un computer "ragionevolmente econocomico" e comune.

Infine , devo dire che ho delle idee per fare ciò per cui ho aperto questa discussione , sono in "lavori in corso" , fatto sta che non so se pur trovando il modo vorrò lasciar in fase di calcolo per un annetto il mio pc