Ora non so darti una conferma sicura al 100% perchè sto avendo problemi con l'hard disk e parecchi file e programmi si stanno cancellando :S Però sono sicuro che ieri il programma funzionava.Originariamente inviato da oregon
Ma dove l'hai usato nell'altro programma e funzionava? Non penso tu l'abbia usato più perché il codice è cambiato mille volte e non so più quale hai usato.
Comunque, qualche domanda (ancora):
1. In char *pc = conjunction[0] pc è un puntatore a carattere. A quello che ho capito dagli ultimi esempi, dovrebbe contenere l'indirizzo di conjunction[0][0]; incrementandolo, punta di volta in volta a conjunction [0][1],[0][2], ecc. Giusto? Sarebbe la stessa cosa quindi scrivere char *pc = &conjunction[0][0] ?
2. In char **pc = &conjunction[0], invece, pc è un puntatore di puntatori a carattere, che punta al primo puntatore di conjunction. In pratica, pc punta alla stringa puntata in conjunction[0] e il suo incremento punta alla stringa successiva. Sarebbe, in questo caso, come scrivere char **pc = conjunction, vero?
Grazie per tutte le delucidazioni![]()