Salve a tutti, ho appena iniziato a studiare java, mi è stato prestato un testo "concetti di informatica e fondamenti di java", apogeo. In uno degli esercizi dove dentro un frame si deve creare un rettangolo, ho qualche problema nel visualizzare la figura geometrica. Il frame compare ma è vuoto, non ho alcun errore nel compilare quindi penso ad un errore logico. Vi posto il codice ( per voi sarà banale per me non lo è ).

Questo è il file frameConRettangolo.java
codice:
//Visualizzazione Frame import javax.swing.JFrame;  public class FrameConRettangolo { 	public static void main(String[] args) 	{ 		JFrame frame = new JFrame(); 		 		frame.setSize(300, 400); 		frame.setTitle("Frame con rettangolo"); 		frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE); 		 		ComponenteRettangolo componente = new ComponenteRettangolo(); 		frame.add(componente); 		 		frame.setVisible(true); 	} }
questo Componenterettangolo.java
codice:
//Un componente che disegna due rettangoli import java.awt.Graphics; import java.awt.Graphics2D; import java.awt.Rectangle; import javax.swing.JComponent;  public class ComponenteRettangolo extends JComponent //estende le funzionalità di JComponent { 	public void disegnaComponente( Graphics g ) 	{ 		Graphics2D g2 = (Graphics2D) g; //cast 		 		Rectangle rettangolo = new Rectangle( 5, 10, 20, 30 ); 		g2.draw(rettangolo); //disegna la figura "rettangolo" 		 		rettangolo.translate(15,25); 		g2.draw(rettangolo); 	} }
Ovviamente compilo da dos col comando javac FrameConRettangolo e poi eseguo con java, grazie a tutti per l aiuto...