Grazie dei consigli. So usare perfettamente Joomla, ma il problema è che molto difficile interfacciare joomla con il database in questione. Infatti il db di joomla vale per gli utenti joomla, non per i clienti che hanno un db loro e una tabella loro. Infatti il db in questione è anche il gestionale dell'azienda.Originariamente inviato da Andrea1979
in alto nella pagina dovresti avere la barra di navigazione di html.it (scrolla se non è visibile): la seconda tab dice "Siti". Prendi PHP da lì, Guide -> mostra tutte le guide e scegli le basi di PHP e poi
http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/
tanto per cominciare. Buone letture.