ricorda che, come tutti, sei tenuto ad usare il tag CODE per postare codice.
vedi reglamento, grazie.
il linguaggio scelto è php?
i dati vuoi importarli in un file xls?
primo: imparare ad importare/leggere l'html del file salvato (lo devi mettere comunque sul server)
secondo: creare un ciclo for per i dati da estrarre (penso si dica for anche in php)
terzo: scriverli nel file xls
'na mazza di lavoro
hai diversi argomenti da affrontare e per nulla semplici, di quanti dati parliamo?
immagino ti valga la pena di metterti a studiare altrimenti non avresti chiesto.
qui le direttive terminano.
per fare il tutto, dopo aver letto manuali a sbattuto ben-bene il cranio,
apri un post nella sezione php per le singole operazione che devi fare
![]()