occorrono font professionali unicode (non di certo quelli di Dafont e similari) i quali hanno nel loro interno tutti i caratteri spaciali, quali i cirillici i greci ecc ecc
occorre anche capire se il programma li gestisce, per esempio Freehand non li gestisce, mentre illustrator e indesign li gestiscono
nel caso della prima ipotesi dovresti procurarti un set di font prettamente cirillico, qualcuno lo trovi su internet