mi associo al consiglio: guarda la privacy di altri siti italiani e sei a posto (in particolare quelli che erogano servizi tipo il tuo, come newsletter, eventuale pubblicità in casella email, etc.).Originariamente inviato da quaestio
servirebbe un distinguo sull'utilizzo che fai dei dati (mailing list? ad esempio), ma di solito basta copiaincollare e opportunamente modificare quella di un sito italiano "grosso" che eroghi un servizio simile al tuo
Ricorda che il consenso all'utilizzo per fini pubblicitari è sempre da richiedere con un check box dedicato.