Originariamente inviato da Goo21
guarda che la banca centrale non crea debito...quello lo fa lo stato
la banca centrale deve solo decidere quanta moneta stampare...e la moneta che stampa in più o in meno influenza la crescita econimica e l'inflazione

e questo potere ora a chi è stato dato? alle banche private...ma scherziamo?
le grosse banche private sono azioniste delle banche centrali che a loro volta sono azionuiste della bce...la bce che ha fatto un mese fa? ha prestato miliardi e miliardi di euro alle banche private con tasso dell'1% e le banche ci hanno comprato i nostri bot ricavandone il 6%...guadagnandoci un 5% senza nessuna fatica

e la bce da dove ha preso i soldi che ha dato in prestito?..dal nulla!...ha solo stampato carta straccia! e per quel nulla incassa l'1%...e a chi va questo 1%??? ovviamente agli azionisti della bce!...ovviamente alle grosse banche private!...ma scherziamo?
come ogni buon italiano hai la memoria corta. Negli anni 70 lo stato emette debito e la banca d'italia svalutava la lira per evitare che il debito salisse troppo e che l'economia non entrasse in recessione. Che assieme ad altre fesserie strutturali in pieno stile comunista ha portato l'italia per decenni ad avere l'inflazione al 20% ogni anno. Quando la banca d'italia fu resa indipendente nell'82, l'Italia finalmente divenne un paese civile e moderno, ma ci ha messo di fronte a tutti i problemi strutturali dell'Italia che prima ci eravamo ostinati ad ignorare. Bisogna mettersi in testa che l'unico modo per uscire dalla crisi è rimboccarsi le maniche e lavorare, se il lavoro non c'è si fanno le riforme strutturali affinché il lavoro si crei. Stampare moneta è un artificio della finanza che equivale a nascondere la testa sotto la sabbia e in tutti quegli anni ci ha permesso di galleggiare ma non di crescere. Di contro la germania, la cui banca centrale è sempre stata indipendente, è sempre andata a gonfie vele.

Non riesco proprio come possa venirti in mente un idea del genere... cioè te davvero vorresti mettere in mano a gente del calibro di Berlusconi e Bossi il controllo totale del mercato finanziario del paese? Silvio per nascondere la crisi avrebbe proprio fatto quello che dici te, avrebbe stampato moneta, emesso altro debito e nient'altro. Niente riforme.