Originariamente inviato da Jeyne
Sono pendolare pure io, uso solo i mezzi pubblici (non ho manco la macchina!)

Abitiamo in zona Cimiano e lavoriamo (sia io che mio marito) in zona Piazza Lodi.

Da quando c'è l'area C ogni viaggio è un incubo: sulla verde si riesce a mala pena a salire la gialla è peggio.

Oltretutto il metrò è decisamente più lento.
In compenso il traffico in Palmanova non mi pare calato, mentre mi sembra decisamente aumentata la ricerca di parcheggio vicino alla fermata.

Per cui, per noi, molto disagio in più (viaggiare 40 minuti in un carro bestiale non ti facilita la vita) e anche un po' di inquinamento in più.
il problema è che non hanno potenziato i mezzi. Quindi si chiede alla gente di usare di più i mezzi, ma al tempo stesso li si rende più invivibili.

Lo dico da secoli: dovrebbero rendere i mezzi pubblici più appetibili, e non l'auto più scomoda.

Anche io vengo da fuori Milano, e prendo il passante, la metrò e poi l'autobus. In tutti ci metto comunque meno che in macchina. Spendo mostruosamete meno. E per di più sui mezzi leggo o mi faccio i fatti miei invece di stressarmi nel traffico.

E' quindi stata una scelta logica dettata dal fatto che nel mio caso i mezzi sono più convenienti dell'auto (che resta ormai nel box tutta la settimana). Mio fratello, invece pur abitando a Milano, va a lavorare in un'altra zona di Milano dove coi mezzi ci metterebbe 40 minuti contro i 15 che ci mette in moto e i 25 che ci impiega in auto. E' logico che sceglierà sempre la moto o l'automobile per andare in ufficio.