Originariamente inviato da laissor
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per installare una linea adsl.
La mia situazione è questa: da buona studentessa fuori sede sono in affitto in un appartamento. L'affitto scade ad agosto,dopodichè mi trasferirò di nuovo. Al momento sto usando l'adsl gratis comunale (della famiglia FreeLuna),ma che mi fa sclerare. Muri spessi,quindi segnale inesistente,e prende solo in determinate parti dell'appartamento.
Arrivata al limite di sopportazione,ho provato a cercare per attivare un'adsl. Il problema sono i costi di attivazione della linea,alti,che per il poco tempo che ho ancora da passare qui non recupererei. E' possibile che una linea sia già stata attivata dal precedente inquilino? o ogni inquilino deve attivarsi la propria,che poi disattiva al momento del trasferimento? (sono totalmente ignorante in materia)

Secondo voi cosa mi conviene fare? scegliere un'offerta adsl e vincolarmi (facendo un eventuale trasferimento di linea poi,ma non so per quanto resterò in Italia...)? o magari scegliere una chiavetta per internet?

Grazie!

Prova a vedere questa che è l'unica ADSL che io rammenti con contratto minimo di tre mesi e rinnovi mensili. E' buono anche il suggerimento della chiavetta, che potrebbe servirti anche in futuro in mobilità, solo che bisogna prima vedere quale copertura ha la tua zona con (TIM - WIND - VODAFONE - 3) i principali gestori di telefonia mobile. Quest'ultimo è anche un mio problema poichè in una località che frequento fuori città ho solo la connettività gprs/edge e non la consiglio ad altri nelle mie condizioni in quanto mi funziona più in gprs (velocità simile a quella dei vecchi modem a 56 k) che in edge. Se la connettività è buona (di solito nei grandi e medi centri urbani lo è almeno in UMTS/HSDPA) nelle tue condizioni è preferibile.