Originariamente inviato da SuperMariano81
in questo caso il kindle è ottimo.
ma in caso di tante immagini / fotografie non è così buono.

ovviamente dipende da manuale a manuale, uno ricco di foto a colori con schemi colorati non va d'accordo con kindle.
magari uno con una decina di schemi / immagini va ancora bene.
immagino in effetti che un manuale di fotografia, per esempio, su Kindle sia un po' sacrificato

Il mio è un manuale di programmazione con pochissimi disegni. Quasi tutto testo. E' di una comodità assurda. Qualche giorno fa, prendendo un manuale cartaceo in mano mi è venuto istintivo cercare una parola nel testo... come in un pdf o su kindle... e mi sentivo menomato. E' da queste cose che mi rendo conto di quanto preferisca il digitale alla carta, per i manuali.

Poi io sono uno che sui libri non ci scrive manco con la matita, quindi l'impossibilità di prendere appunti a bordo pagina non la sento per niente. Capisco però chi invece è abituato e non può farlo. Può essere penalizzante.