Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    pc bagnato, ora funziona male

    Salve,
    mi è caduta dell'acqua sul pc: ora dentro lo schermo si vede una chiazza enorme, il touchpad non funziona e il pc emette strani rumori, una specie di tichettìo ripetitivo, a tratti...


    Cosa devo fare?

  2. #2
    Spegni tutto, togli la batteria e portalo in assistenza (anche se la garanzia non copre mai danni derivanti dall'acqua, per cui facilmente ti toccherà pagare). In alternativa, prima di portarlo in assistenza puoi provare ad aspettare qualche giorno facendolo asciugare completamente (dopo aver tolto la batteria).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Non è più in garanzia, quindi dubito che mi convenga portarlo in assistenza...
    Dopo la situazione è peggiorata: tentando di muovere il cursore col touchpad, lo schermo diventava intermittente (schermata nera intermittente), il tichettìo è diventato più frequente, poi ha cominciato a non funzionare più neanche la tavoletta grafica e per spegnerlo ho dovuto cliccare sul tasto di accensione (task manager non rispondeva) e si è spento normalmente, anzichè di botto.
    Diagnosi catastrofica?

    Ok. ora l'ho spento e lo lascio a riposo. Pensavo di comprare dei bracciali antistatici, aprirlo e asciugarlo con lo scottex (phon a temperatura fredda non va bene, vero?), estrarre l'hard disk e inserirlo in un altro pc per copiare i dati nel caso in cui andasse in corto circuito pure quello nei prossimi tentativi di accensione...

    Se si accenderà vorrà dire che la scheda madre sarà ancora funzionante, quindi mi converrebbe cambiare solo qualche periferica?

    grazie...

  4. #4
    Credo anch'io che la cosa più saggia intanto sia cercare di salvare il salvabile dal disco; per la scheda madre, in linea di massima non conviene cercare di sostituirla, dato che sono modelli specifici del tipo di portatile tende a costare tanto, per cui a quel punto conviene prendere un portatile nuovo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Ma se l'ultima volta si è acceso non dovrebbe essere la scheda madre ad avere problemi, giusto?

  6. #6
    La scheda madre può dare problemi in tanti modi, non è che se il PC si accende necessariamente la scheda madre va... comunque, ribadisco, secondo me la soluzione migliore è salvare i dati, fare asciugare tutto per qualche giorno senza corrente e poi riprovare a metterci mano.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Ok.
    Ieri l'ho smontato per farmi già un'idea (ho scoperchiato l'unità C: e una parte di circuito di cui ignoro la provenienza)... Onde evitare dui rischiare danni, potreste linkarmi /consigliarmi una guida/tutorial per lo smontaggio di parti hardware?

    Il disco C: ho provato a toglierlo ma pare debba essere forzato. Devo anche usare per forza bracciali antistatici (non li trovo da nessuna parte)?

  8. #8
    Originariamente inviato da RobertaLRP
    Ok.
    Ieri l'ho smontato per farmi già un'idea (ho scoperchiato l'unità C: e una parte di circuito di cui ignoro la provenienza)... Onde evitare dui rischiare danni, potreste linkarmi /consigliarmi una guida/tutorial per lo smontaggio di parti hardware?
    Hai scoperchiato il disco? Non hai tolto il coperchio del disco vero e proprio vero?
    Il disco C: ho provato a toglierlo ma pare debba essere forzato.
    Talvolta c'è una vite da togliere per sbloccarlo... guarda se sul manuale del portatile c'è qualche spiegazione in proposito.
    Devo anche usare per forza bracciali antistatici (non li trovo da nessuna parte)?
    Teoricamente andrebbero usati. In pratica non li ho mai usati e non è mai successo niente ai componenti; ecco, magari cerca di evitare di attirarti proprio addosso elettricità statica (maglione di lana/sintetico, moquette, ...) e scaricala prima su una parte metallica dello chassis.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9

    Hai scoperchiato il disco? Non hai tolto il coperchio del disco vero e proprio vero?
    Sì, ho scoperto la scheda con tutti i chip e l'ho inserita in un box sata per hard disk, l'ho collegato così come hard disk esterno ad un altro pc tramite il cavo usb e i dati li vede, quindi il disco rigido dovrebbe essere salvo (devo fare un backup dei dati).

    Talvolta c'è una vite da togliere per sbloccarlo... guarda se sul manuale del portatile c'è qualche spiegazione in proposito.
    Non ho il manuale con me, ma alla fine l'ho disincastrato, e una volta tolto quello sono riuscita anche a levare il "case" posteriore (si dice così?) del netbook per far asciugare meglio la scheda madre, quindi erano incastrati assieme... Ma anche il monitor si può smontare per levare quella chiazza di acqua?

    Teoricamente andrebbero usati. In pratica non li ho mai usati e non è mai successo niente ai componenti; ecco, magari cerca di evitare di attirarti proprio addosso elettricità statica (maglione di lana/sintetico, moquette, ...) e scaricala prima su una parte metallica dello chassis.
    Quindi se indosso un maglione di lana devo evitare che il maglione sfiori i chip o di toccarlo io col maglione addosso? Comunque sto toccando un mobiletto di ferro oppure il termosifone prima di mettere mano a tutto, e per il momento sto anzi evitando di toccare proprio la scheda madre, i fili, ecc...

    Aspetto un altro giorno per essere sicura che sia tutto asciutto e domani provo a reinserirci l'hard disk e accenderlo...

    p.s.: devo per forza rimontarlo per accenderlo o posso fare le verifiche con i chip scoperti?

    Grazie...

  10. #10
    Originariamente inviato da RobertaLRP
    Sì, ho scoperto la scheda con tutti i chip e l'ho inserita in un box sata per hard disk, l'ho collegato così come hard disk esterno ad un altro pc tramite il cavo usb e i dati li vede, quindi il disco rigido dovrebbe essere salvo (devo fare un backup dei dati).
    Se funziona ancora non hai tolto il vero coperchio del disco, credimi, hai solo tolto qualche coperchietto aggiuntivo.
    Non ho il manuale con me, ma alla fine l'ho disincastrato, e una volta tolto quello sono riuscita anche a levare il "case" posteriore (si dice così?) del netbook per far asciugare meglio la scheda madre, quindi erano incastrati assieme... Ma anche il monitor si può smontare per levare quella chiazza di acqua?
    Il monitor è più complicato, perché è fatto di tanti pezzi sovrapposti; difficile riuscire a rimettere insieme il pannello una volta che l'hai aperto.
    Quindi se indosso un maglione di lana devo evitare che il maglione sfiori i chip o di toccarlo io col maglione addosso?
    La seconda che hai detto.
    p.s.: devo per forza rimontarlo per accenderlo o posso fare le verifiche con i chip scoperti?
    Nel dubbio io rimetterei il coperchio, probabilmente quel coperchio serve per fare in modo che si incastri bene.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.