Si forse è un metodo più elegante , ma io uso un solo vettore per i dati delle due diagonali,
quindi il mio approccio è il primo che mi sia venuto in mente.
di contro , e qui ti do ragione ,che uso due cicli , quando , usando due vettori ne basta uno.

P.S.
io avevo capito che non riuscivi a trovare la seconda diagonale ,
quindi ti ho mostrato una possibile soluzione , evidentemente non gradita