Bè diciamo che non ho fatto proprio queste strutture che citi col type...end type. Dal momento che non sono state trattate non penso occorra adoperarle, occorre sbrigarsela solo utilizzando i concetti di vettori/matrici...
Per il resto in effetti se devo contare l'occorrenza di un valore, data una variabile intera in cui vado a memorizzare sto valore da cercare, uso un banale ciclo a scorrimento per scorrere gli elementi del vettore, confronto con sta variabile, incremento una variabile contatore per contare quanti elementi ci sono appunto di quel valore, ma se io devo contare le occorrenze di ogni valore, significa che per ogni elemento v(i) io devo contare quante volte questo è presente nel vettore, quindi questa è la prima problematica che devo capire come affrontare: in effetti è sbagliato anche dirla così, non per ogni elemento v(i), ma per ogni elemento v(i) distinto diciamo e quindi è ancora più delicata la questione...