Originariamente inviato da kuarl
quello non è un errore. Quelli sapevano benissimo che non potevano mettersi a fare una comparativa seria di un auto. Volevano solo spalare merda su fiat per via del loro orientamento politico.

Il resto del tuo post è ampiamente risibile. Ok, non ti piacciono esteticamente. E il resto? Le alfa son famose più per la meccanica che per l'estetica, avresti potuto commentare almeno quello.

In ultimo, MiTo e Giulietta vendono molto bene. Che ti piaccia o meno Alfa Romeo cresce più del mercato.

edit: aggiungo che al tempo quattroruote fece una comparativa simile, ed indovina indovina, giudicò l'alfa complessivamente migliore delle concorrenti ad un prezzo notevolmente inferiore.
kuarl,

il marchio alfa è distintivo ed ha caratteri peculiari.
vatti a vedere quanti esemplari hanno venduto di 156 e di 147 e poi vediamo se bissano con la mito e la giulietta. ok?

una Mercedes non è compatibile con il marchio alfa.
una mito non è compatibile con il marchio alfa.
stop. non c'è molto da dire.

poi se vogliamo commentare la meccanica.... parliamone... però per favore non facciamo le solite 4 chiacchiere da bar...
vuoi parlare di meccanica?
ha l'architettura meccanica che trovi in altre vetture del gruppo fiat.
se volevano fare la differenza facevano per esempio 4 sospensioni indipendenti (vedasi la 159)

vuoi parlare di assetto?
alfa gtv anni 90 e 159 sono una spanna sopra tutte le altre alfa recenti.
inserimenti in curva ad alta velocità che sei come su 2 binari.

poi se vuoi i fari a led, l'attacco per l' ipod ed il navigatore ci sono tante le altre macchine.

domandiamoci perchè le VW (che hanno un deisgna sempre molto sobrio e poco avvicnente) vendono un botto di auto in più.

l' alfa dovrebbe puntare a fare concorrenza alle tedesche.
non alle francesine/giapponesine.
la mito è la sorella segreta della nissan micra.
osservatele bene.
sorridono sempre come 2 beoti.
ma che avranno tanto da ridere?

una vettura sportiva che sorride è fantastica.