allora, analizziamo il codice:
Purtroppo riesco a stampare soltanto un messaggio all'ora prevista, invece che tutti e due.Codice PHP://query
$sqlMeet = "select * from ".trim($DB).".tb_business_meeting where ora_meeting like'".$_GET['meet']."%' and id_incaricato='".$_SESSION['id_user']."' order by ora_meeting asc";
$rsMeet = mysql_query($sqlMeet) or die ("impossibile eseguire la select: " . mysql_error(E_ALL));
//estrapolo i valori della tb_business_meeting
while($row = mysql_fetch_array($rsMeet)){
//prendo soltanto i primi 10 valori del campo ora_meeting
$DBdayMeet1 = substr($row['ora_meeting'],0,10);
//giro la data nel formato italiano e prendo i primi due valori riferiti all'ora es:10,22
$DBhourMeet .= substr(cGiraData($row['ora_meeting'],"DBHTML"),11,2).",";
//inizio a creare la tabella che conterrà sia le ore che i messaggi
$table = "<table style='width:100%;'>";
//controllo che il giorno che ho scelto $_GET['meet'] sia lo stesso nel DB
if($_GET['meet']==$DBdayMeet1){
//inizio a comporre tr e td della tabella dalle ore 00 alle ore 23
for ($j = 0; $j <= 23; $j++) {
$table .= "<tr>";
$table .= "<td>".((strlen($j)==1) ? '0'.$j : $j)."</td><td>";
//controllo se l'orario del ciclo $j è presente in quello del DB
if(in_array($j,explode(",",$DBhourMeet))){
//stampo il o i messaggi inerenti a quell'ora
echo $testo_meet_1;
}
$table .= "</td>";
$table .= "</tr>";
}
$table .= "</table>";
}
}
Dov'è che sbaglio?
grazie ancora

Rispondi quotando