Non sono un grande esperto in reti ma qualcosa la so.


__________________________________________________ __


Per connetterti da internet al DeskTop di un PC c'e una specifica
funzione di Windows che si chiama appunto " DeskTop Remoto "

__ Tutti i Programmi
___ Accessori
____ Comunicazioni
_____ Connessione di DeskTop Remoto


Ma perche funzioni hai bisogno di avere un IP pubblico e statico
sul PC "Server"

LA CHIAVE E SOLO QUELLA



NB: Naturalmente devi abilitare sul PCServer le connessioni da DeskTopRemoto

__________________________________________________ _____


Per intenderci
___ IP Pubblico
è quello che ti viene assegnato dalla compagnia telefonca
ed è solitamente 9x.xxx.xxx.xxx

___ IP Privato
è quello che ti viene assegnato nella rete in cui lavori
ed è solitamente 192.168.xxx.xxx oppure 10.10.xxx.xxx

___ IP Statico
puo esserlo sia il Pubblico che il Privato è sufficiente
che non cambia ad ogni riaccensione del PC

___ IP Variabile
puo esserlo sia il Pubblico che il Privato
Ma ti viene riassegnato ad ogni riconnessione ( quindi cambia sempre )


________________________________________________


Io non ho mai usato FastWeb ma non sono ottimista.



Proverei al prompt a digitare
__ipconfig
___Invio

Ti scrivi il numero

Spegni Riaccendi il PC e ripeti l'esperimento

Capisci se si tratta di IP Statico o Variabile


____________________________________________



Poi ( con pochissime speranze ) andrei su un PC remoto
e tenterei la connessione di DeskTop Remoto

utilizzando il numero di IP rilevato


Secondo me riuscirai a connetterti dalla rete interna
ma NON da internet
( ma ti ripeto non conosco FastWeb )





__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________




In alternativa potresti usare "TeamViewer" lo trovi in rete
lo ho usato solo una volta e direi che è " femomenale "


Mi sono connesso da internet a un PC in una rete

dietro un Primo Roter della compagnia telefonica
e dietro un secondo Router specifico per proteggere la rete
con un ulteriore cambio di IP


c'è la versione gratis e la versione a
pagamento che ti da qualcosa in piu
( io usavo quella gratis )


__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________





Per la cronaca la mia prima connessione di DeskTopRemoto
è stata poche settimane dopo la emissione di WindowsXP

Fra Milano e Domodossola


Il server di Domo era collegato a una banalissima
linea analogica con IP variabile


Mi ha dato una mano il fatto che il Modem era molto semplice
( Non si trattava ancora di un Router ) e lasciava passare al PC
direttamente il numero di IP Pubblico della compagnia telefonica


Per la connessione ogni volta dovevo telefonare e farmi leggere il
numero attuale di IP



Oggi queste cose fanno sorridere ma a tempi era
una grande scoperta ( almeno per me )


__________________________________________________ ___
__________________________________________________ ___
__________________________________________________ ___



Spero di non essermi dilungato troppo
e di non averti buttato nel casino con troppe informazioni