Grazie, era proprio quello che intendevo. Avere consigli generici su un po' tutto il programma e capire passo passo le cose che potevano essere migliorate. Ho ancora problemi di segmentation fault in un'altra parte del programma, ma di questo parlerò a breve in un altro 3d.Originariamente inviato da oregon
In realtà non c'è un "modo migliore" codificato strettamente per il tipo di programma (quale "tipo"?) che stai scrivendo.
Ci sono solo delle "buone regole" di programmazione che si seguono sempre, a prescindere dal "tipo" di programma.
Ad esempio, ti faccio notare che tu allochi una struttura con la malloc e *dopo* effettui un controllo (sul prezzo) per cui puoi anche uscire dalla funzione *senza aver liberato la memoria allocata*, causando un "memory leak" che, con il tempo, potrebbe bloccare il funzionamento dell'intero sistema.
In questi casi, devi fare attenzione a liberare la memoria precedentemente allocata oppure ad allocarla *dopo* aver fatto quel controllo. Infatti, se fai il controllo del prezzo prima di tutto il resto, non incorri in questo problema.
Ancora grazie per l'aiuto![]()