la mia soluzione a questo punto si presenta cosi: immagine



partendo da una libreria modbus rtu in c++ ho creato un wrapper su una classe php prendendo spunto da un esempio che un vecchio amico mi ha girato (GRAZIE dll).
la classe a sua volta viene interrogata ripetutamente da uno script jquery che aggiorna i 3 valori letti dai registri del mio aggeggino.
per il moxa nella mia classe php sto implementando dei metodi appositi che usano le api della casa produttrice.