Ciao. Agiuffo non ho capito bene quale sia il problema anche perchè dalla porzione di codice che hai scritto non riesco a capire che variabili sono quelle utilizzate.
Comunque ho notato per prima cosa degli errori negli if, hai scritto = al posto di ==. Ho evidenziato in rosso le parti modificate.

if ($value == $riga1["cliente_prov"]) {
if ($data_odierna == $riga1["data_offerta"]) {

Quindi il codice modificato alla fine è così:
Codice PHP:
foreach ($nome_var as $key => $value) {
    while (
$riga1 mysql_fetch_assoc($risultato1)) {
        if (
$value == $riga1["cliente_prov"]) {
            if (
$data_odierna == $riga1["data_offerta"]) {
                echo 
"[*]il cliente ".$value." ha gia un offerta oggi</br>";
            }
            else {
                echo 
"[*]non esiste un offerta per ".$value."</br> ";
                
//ed ora tramite questa ist. sql inserisco il cliente
                
$sql2 "INSERT INTO `clienti_provvisori` (`id_cliente_prov` ,`cliente_prov` ,`data_offerta` ) VALUES (NULL,'$value_p','$data_odierna')";
                
$risultato2 mysql_query($sql2);
            }
        }
    }
    echo 
"operazione precedente fatta il cliente ".$value."</br>";

Poi nella parte dopo per cancellare i dati non c'è bisogno che recuperi tutti i risultati con mysql_fetch_assoc, basta questo:
Codice PHP:
$data_odierna date("d-m-Y");
$sql2 "DELETE FROM clienti_provvisori WHERE data = '$data_odierna' "