Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Installazione Windows XP (+ drivers pc) da Windows Vista.

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto/consiglio da parte vostra.
    Ho appena acquistato un pc usato, nello specifico si tratta di un HP a6665it, un desktop fisso.

    Attualmente sul pc vi è installato Windows Vista, vorrei eliminarlo per poterci installare Windows XP Pro.
    Di Windows XP ho naturalmente il cd originale con seriale quindi mi è anche comodo per questo e mi trovo bene.

    Ora, io no ho ancora fatto niente, il pc è così come l'ho ricevuto, funzionante con Windows Vista installato.

    La prima cosa che mi viene in mente e di installare XP, è il problema sono (potrebbero) essere i drivers.
    Ho fatto una ricerca su internet e ho trovato questo sito che vende tutti i drivers del mio pc per Windows XP.
    Il link per acquistare tutti i drivers in un colpo solo per XP è il seguente (non voglio fare pubblicità si intenda):
    http://restore-disk.com/HP-Compaq/Pa...tore-Disk.html

    Che ne dite?

    La mia idea è quindi questa:

    1. Inserire il mio cd di Windows XP nel lettore cd del pc
    2. Avviare il pc con avvio da disco e quindi installare XP con la classica procedura (+ formattazione)
    3. Installare dopo Windows tutti i drivers (vedi link sopra) acquistandoli prima dal sito (salvati su una chiave usb)

    A questo punto il mio pc "dovrebbe" funionare tutto per bene e al meglio senza problemi a nessuna periferica o hdd.

    Che ne dite? Sbaglio qualcosa? Rischio di bruciare qualcosa?

    Ho davvero bisogno di questo pc e devo farlo funzionare quanto prima.

    Grazie mille per il vs aiuto e i vs consigli!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Io trovo assolutamente insensato mettere XP su un pc simile.
    Un core quad con 4 Giga di ram con XP?? E' come avere una Ferrari e farla andare a 80 kmh.
    Partirebbe certo con XP in pochi secondi ma nell'usare programmi di nuova generazione le prestazioni peggiorerrebbero notevolmente.

    Vista, dopo l'uscita dell'ultimo Service Pack, ha raggiunto un ottimo livello di affidabilità e stabilità.

    In piu XP non è in grado di sfruttare le caratteristiche hardware tra cui l'abbondante quantitivo di RAM. A dispetto di quanto scritto da qualcuno, io se non elimino completamente la memoria virtuale, dopo 500 Mbyte Xp inizia a scrivere sull'hardisk rallentando le prestazioni notevolmente.

    Al posto tuo "sopporterei" il periodo di apprendistato necessario per familiarizzare con Vista e manterrei questo sistema operativo.

    In piu poi spendere soldi per trovare i driver!!??

  3. #3

    Risposta.

    Ciao grazie mille per la risposta.
    In effetti so bene che XP su una macchina del genere è forse poco e sarebbe un peccato su un pc del genere, avevo letto in giro qualcosa.
    Era solo per pura comodità, nulla piu.

    Vista vorrei toglierlo anche perchè il pc è usato quindi potrebbe avere su di tutto di piu, vorrei formattarlo da zero e mettere tutto nuovo, rifare il pc nuovo a livello OS e software insomma anche per sicurezza (potrebbe esserci di tutto su sto pc, non posso saperlo).

    Vista però voglio toglierlo, preferirei a sto punto un 7 Home o Professional, ho trovato su Ebay delle buone offerte ma comunque resta poi il problema dei drivers, sempre e comunque.

    Vista e 7 li so usare, certamente, non è questo il problema.

    Quindi, dici che un 7 Home o Professional (Ultimate è inutile per me), potrebbero andare bene piuttosto che Vista, o peggio, XP?

    Se mi consigli 7 ben venga, vedrò di adoperarmi in tal senso. Resta però sempre il problema drivers. Dove li trovo?

    Grazie mille ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Windows 7, senza se e senza ma, nella versione che piu ti aggrada.

  5. #5

    Drivers.

    Presupponendo di avere un 7 a 64 bit (che dovrò acquistare su Ebay o cose simili), ho trovato sul sito dell HP i drivers per 7 a 64 (o 32) bit.

    Questi sono i drivers per Windows 7 a 64 bit:

    http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...roduct=3838701

    Credi ci sia tutto e basta scaricare ed installare questi prodotti?

    Chiaramente immagino che prima dovrò installare il nuovo Win 7, poi installarò i drivers scaricati dal sito dell HP.

    Confermi che sia la procedura corretta e sul quel link non manchi nulla?

    Grazie di nuovo.

    :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Confermo! Procedi tranquillo.
    I driver del link sono proprio i driver ufficiali rilasciati da HP.

  7. #7

    Perfetto.

    Ok perfetto grazie mille!
    Non avendo però mai installato un 7 da zero, è coa complicata?
    Come procedo?

    In poche parole.
    1. A pc spento inserisco il dvd di 7 e accendo il pc
    2. Faccio avvio da cd e seguo la procedura di installazione
    £. Installo tutti i drivers e software prelevati dal sito HP

    Fatto questo il pc è pronto e funzionante.

    Confermi che sia la procedura corretta?

    Scusami ma davvero non ho mai installato Win 7, non vorrei fare errori o peggio "sbaldraccare" qualcosa, meglio chiedere prima a chi en sa più di me!

    La procedura di installazione di 7 è simile a quella di Xp tanto per intenderci?

    Grazie di nuovo passo e chiudo, gentilissimo.

    :-)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    è uguale anzi è ancora piu semplice
    L'unica cosa è che dovresti formattare o eliminare la partizione vecchia (meglio) ed a un certo punto ci sono le opzioni che ti permettono di farlo.
    Se non sei pratico fallo con il CD di Xp, arrivi a quando ti chiede dove installare il sistema ed elimini tutte le partizioni ed esci e procedi ricominciando con il cd di windows 7 facendogli trovare l'hardisk senza partizioni o fromattato vuoto... farà tutto lui

  9. #9

    Ok.

    Ok grazie.
    Mi stai quindi dicendo che è assolutamente necessario creare una partizione sul disco ed installarci speratamente in una di queste partizioni (ad es 2) il sistema operativo e l'altra usarla per programmi e totto il resto?
    Ora su questo pc, a parte Vista, vedo il disco C senza partizioni e una partizione con RECOVERY. Credo che il disco non abbia partizioni, nel senso, non vi sia installato il sistema su una partizione il restante su altra partizione.
    In soldoni.
    Potrei evitare di creare partizioni per installarci separatamente il sistema operativo?
    Posso quindi installare tutto sul disco, sistema operativo e tutti il resto senza necessariamente partizionare? Va bene anche cosi? Sicuro che evito di fare errori in questo modo.
    Grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    nooo.. dicevo solo di far fuori il vecchio Vista definitavemente sistema operativo e dati.
    Poi come vuoi farlo è a piacere tuo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.