Originariamente inviato da rebelia
ho pensato la stessa cosa: se il primo puo' essere un incidente che capita - ok, non dovrebbe, ma nell'ordine delle cose una percentuale di rischio c'e' sempre - il secondo e' come dire "ragazzi, siamo inaffidabili", anche se magari e' solo una sfiga che gli sia successo due volte cosi' vicine l'una all'altra
Io invece penso che siano avarie relativamente comuni nell'ambito della navigazione... e magari capitano anche agli altri!

Il problema è che in questo momento la Costa ha tutti gli occhi puntati addosso e quindi al minimo problema è sulle tutte le prime pagine dei giornali. Poi magari si è trattato solo di un quadro elettrico e un po' di fumo, ma siccome è su una nave Costa allora si fa sensazionalismo...


Per intenderci: magari alla MSC, piuttosto che alla Pullmantur o qualche altro vettore crocieristico è successa la medesima cosa qualche mese fa, ma non ci è dato saperlo perchè se ne sono fregati tutti...