Originariamente inviato da valia
forse no nci siamo capiti, io ti ho visto consigliare una mappa per implementare il concetto di presenza di 3 caratteri in una stringa, soluzione che trovo pesante nel contesto numero caratteri = 3, valida in generale
E' noto che a te piace giudicare e trovare il pelo nell'uovo, ma questa volta ti è andata male.

Essendo veramente precisi sul discorso della "pesantezza" che hai sollevato:
per quanto riguarda l'aspetto temporale, si può parlare di una differenza di qualche millesimo di secondo tra le due implementazioni, e sicuramente il conto potresti tenerlo con le dita della mano, perciò l'istanziazione e l'autoboxing "graverebbero" fino ad un certo punto, ammesso che lo facciano.
La stessa cosa vale in termini di spazio.
Inoltre, credo che si tratti di un esercizio che sicuramente mira a valutare altri aspetti.

Per quanto riguarda gli altri aspetti:
le due soluzioni concettualmente sono identiche, in quanto si basano sulla logica del mapping, ma con le seguenti differenze:
- la prima fa uso di un mapping implicito, la seconda di uno esplicito;
- la seconda soluzione è generale, perchè segue un principio;
- la seconda soluzione offre all'utente hachi85 uno spunto per conoscere una delle implementazioni di una tra le strutture fondamentali in Java.