Per graficare la funzione l'applicativo elabora i singoli valori della funzione nell'intervallo scelto dall'utente e poi li passa uno per uno alla funzione SetPixel.
Ovviamente la scala degli assi dovrebbe adattarsi al codominio.
P.S. la funzione esterna "parser" effettua le opportune trasformazioni richieste(da gradi a radianti e viceversa).codice:register double y; for(register float x = MIN_DOM; x<MAX_DOM; x++){ y = parser(hWnd, x, espressione); //funzione di elaborazione dell'espressione y = (int) y; ShowCursor(TRUE); SetPixelV(console,x+org,y+org2,RGB(100,100,100)); }

Rispondi quotando